Il Liceo Scientifico Ignazio Vian e l’associazione Percorsi di Crescita, presentano il nuovo progetto “Scuola Spazio Aperto”

L’Associazione Culturale Percorsi di Crescita è lieta di annunciare la presentazione del progetto “Scuola Spazio Aperto – Laboratori innovativi, motivazionali, di accompagnamento dallo studio e di orientamento universitario e professionale”. L’iniziativa – che mira a migliorare il percorso educativo e formativo degli studenti – è finanziata dalla Regione Lazio, co-finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Coesione Italia 21-27 Lazio“, ed è realizzata dal Liceo Scientifico Statale Ignazio Vian (sedi di Bracciano e Anguillara) in collaborazione con Percorsi di Crescita.

L’obiettivo del progetto Scuola Spazio Aperto è quello di creare un ambiente scolastico più inclusivo ed equo, in cui ogni studente possa sentirsi coinvolto e rispettato. Verrà utilizzato un approccio che favorisce la partecipazione attiva promuovendo circoli virtuosi per migliorare la motivazione e le competenze comunicative, relazionali e metodologiche degli studenti, aiutandoli a imparare in modo più efficace.

Il progetto intende porre particolare attenzione ad aumentare quelle risorse che facilitano l’apprendimento scolastico, con lo scopo di aiutare gli studenti a sentirsi parte della comunità scolastica, a migliorare il proprio metodo di studio attraverso lo sviluppo di competenze riflessive e metacognitive e a sviluppare soft skills per gestire emozioni e ansia, aumentare comportamenti cooperativi e abilità assertive. Per facilitare il raggiungimento di tali obiettivi, tutte le fasi dell’iniziativa, dalla pianificazione delle attività al loro svolgimento, fino alla valutazione dei risultati saranno, pertanto, caratterizzate da una metodologia di tipo partecipativo e non frontale così da facilitare gli apprendimenti e volte a coinvolgere gli studenti in modo diretto. Il progetto punta inoltre a fornire agli studenti informazioni significative e specifiche per affrontare il difficile momento della scelta universitaria e per orientarsi nelle modalità di accesso alle diverse facoltà unitamente all’acquisizione di strumenti utili per la crescita personale e l’inserimento professionale supportandoli nel tracciare con consapevolezza il proprio percorso futuro.

Le attività previste

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto Scuola Spazio Aperto prevede la realizzazione di azioni divise in 3 macro aree, che sono:

Laboratori motivazionali e di recupero del gap formativo, gestiti dall’Associazione Culturale Percorsi di Crescita e che mirano a colmare eventuali carenze attraverso attività di peer tutoring, stimolare la motivazione allo studio e acquisire strategie per aumentare il proprio senso di sicurezza:

  • Azione 1Attività nel gruppo/classe per migliorare il clima interno e la cooperazione in classe. Sono inclusi 6 incontri da 2 ore condotti da Mariano Moroni – Psicologo e Psicoterapeuta. Collabora da più di 10 anni con Percorsi di Crescita nei progetti dedicati ai temi del bullismo, stereotipi ed educazione al genere,  svolgendo il ruolo di formatore sia per gli studenti (fascia di età adolescenziale e pre-adolescenziale)  che per il personale docente delle scuole in cui gli interventi si sono svolti.
  • Azione 2Interventi su ansia scolastica – attivazione di risorse e desensibilizzazione. 10 incontri da 2 ore condotti da Milena Rosso – Psicologa, psicoterapeuta, docente/supervisore presso Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Pontificia Salesiana, socia e responsabile scientifico di tutti i progetti di Percorsi di Crescita.
  • Azione 3Sostegno allo studio con attività di peer tutoring. 6 incontri da 2 ore. Laboratorio a supportare un compagno in difficoltà con alcune materie e/o argomenti.
    Durante il laboratorio potrai acquisire competenze specifiche per essere di supporto ai tuoi compagni.
  • Azione 4Accompagnamento all’apprendimento – laboratori pomeridiani sulle abilità metacognitive. 8 incontri di 2 ore. Laboratorio per imparare ad essere protagonista del tuo apprendimento in modo attivo e consapevole.  Durante il laboratorio potrai acquisire un approccio più efficace al tuo metodo di studio

Le attività nell’ambito delle azioni 3 e 4, sono condotte da Giorgia Paris – laureata in Logopedia, esperienza quindicinale presso centri specializzati in DSA, attualmente in servizio presso l’ASL di Viterbo – e Giulia Paris, laureata in Scienze dell’Educazione degli adulti e Formazione Continua, esperta nei processi dell’apprendimento e Tutor professionista iscritta all’AIT (Associazione Italiana dei Tutor).

Laboratori artistico-espressivi: curati dal Liceo Scientifico Ignazio Vian, offrono un’opportunità per sviluppare creatività e competenze artistiche:

  • Azione 5Laboratorio di fotografia. 4 incontri da 3 ore condotti da Francesca Leonardi Fotografa professionista. Ha collaborato con Percorsi di Crescita come formatrice nel laboratorio di fotografia dedicato all’educazione al genere del progetto “E Tu di che genere sei?”, ed è autrice del libro “O’Post Mio”
  • Azione 6Laboratorio di giornalismo. 4 incontri da 3 ore condotti da Stefano Bernardini
    Giornalista, esperto di comunicazione, direttore dell’Agenzia di Comunicazione Creare & Comunicare, agenzia – che cura la comunicazione dell’associazione Percorsi di Crescita.
  • Azione 7Laboratorio di teatro con performance finale. 6 incontri di 3 ore condotti da Daniele Coscarella – Attore, Conduttore, speaker e Formatore. Ha collaborato con Percorsi di Crescita come formatore nel laboratorio PodCast dedicato all’educazione al genere del progetto “E Tu di che genere sei?”.

I laboratori si svolgeranno dal 27 gennaio al 23 maggio 2025.

Sono previste poi azioni di orientamento scolastico e professionale, finalizzate ad accompagnare gli studenti nella scelta del percorso universitario o lavorativo più adatto alle loro aspirazioni, e che includono:

  • Azione 8 – Attività di orientamento scolastico per i ragazzi che manifestino l’intenzione di proseguire il proprio percorso formativo.
  • Azione 9 – Attività di orientamento professionale per i ragazzi che manifestino l’intenzione di immediato inserimento nel mondo del lavoro.

Ricordiamo che Mariangela Garofalo – Sociologa, socia fondatrice e Presidente dell’Associazione Percorsi di Crescita – è la coordinatrice e responsabile amministrativa dei progetti dell’associazione, Milena Rosso ne è il supervisore scientifico e Silvia Seganti – socia dell’associazione – è la responsabile della segreteria amministrativa e didattica dell’associazione.

Gli incontri di presentazione del progetto “Scuola Spazio Aperto – Laboratori innovativi, motivazionali, di accompagnamento dallo studio e di orientamento universitario e professionale”, si svolgeranno martedì 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso la sede del Liceo Scientifico Statale Ignazio Vian di Anguillara Sabazia (Aula 7), e giovedì 16 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso la sede del Liceo Scientifico Statale Ignazio Vian di Bracciano (Aula Magna).

Per maggiori informazioni contattare il + 39 339 6620682 oppure scrivere all’email  percorsidicrescita.info@gmail.com.

Clicca qui sotto per scaricare la brochure digitale ⬇

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *